Varie

Varie

Notizie

23.04.2025
“Uniti per un lavoro sicuro”: è questo lo slogan scelto per il Primo Maggio 2025, dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A Bolzano, alla tradizionale festa sui prati del Talvera, dalle ore 11 alle 11:30, sono previsti gli interventi dei segretari generali Cristina... Leggi di più...

22.04.2025

In commemoraziione della giornata della liberazione anche a Bolzano il 25 aprile si svolgeranno diversi eventi. 

Questo il programma delle Cerimonie promosse dalla Città di Bolzano in occasione del 25 Aprile, Anniversario della Liberazione d'Italia.

GIOVED' 25 APRILE 2024

Ore 9.00... Leggi di più...
16.04.2025

Le assemblee generali provinciali della Cgil/Agb Funzione Pubblica e della Flc, sindacato della scuola statale, hanno deciso di non sottoscrivere la “lettera d’intenti” proposta martedì 15 aprile ai... Leggi di più...

28.03.2025

Il 18 marzo 2025 il Presidente della Giunta Provinciale, Kompatscher, e l'assessora Amhof, hanno invitato i sindacati della Funzione Pubblica e della Scuola a carattere statale per comunicare loro una proposta dopo l'abbandono da parte sindacale del tavolo delle contrattazioni nello scorso mese... Leggi di più...

19.03.2025

Alla fine il Consiglio dei ministri ha deciso: il referendum si farà l’8 e il 9 giugno.

Per l'Alto Adige non si tratta di Election day dato che sia le elezioni Comunali che gli eventuali ballottaggi saranno nel mese di maggio. Il fatto che nella nostra Provincia le lezioni scolastiche... Leggi di più...

05.03.2025

Sabato 8 marzo 2025, ore 10:00, nella Piazza principale di Caldaro si manifesterà contro la realizzazione (con soldi pubblici) di alcuni bacini idrici (ad uso privato), che rischiano purtroppo di devastare 15 ettari di un bosco di faggi tra i più belli e preziosi dell’Alto Adige.

... Leggi di più...

05.03.2025

In occasione della Giornata internazionale della donna, WE -Women Empowerment e UISP Bolzano organizzano una marcia con scarpe diverse (qui il volantino) per segnalare quanta disparità di genere ci sia... Leggi di più...

05.03.2025

In vista di questo 8 marzo (giornata internazionale della donna) abbiamo voluto realizzare un’opera duratura e di forte impatto visivo e contenutistico. Abbiamo scelto di finanziare un murale sul tema della donna, del rispetto e del lavoro al femminile.

Due giovani artisti - Federica Moi... Leggi di più...

27.02.2025
“Per noi la vera forma di rivolta sociale è andare a votare per essere protagonisti dei cambiamenti”. Lo ha detto la segretaria della Cgil/Agb, Cristina Masera, durante l’assemblea, che si è tenuta a Bolzano alla presenza di 200 delegati di tutte le categorie.

L’incontro è servito per lanciare... Leggi di più...

27.02.2025
In occasione della Giornata Internazionale della Donna che si celebra ogni anno l’8 marzo, l’associazione "Storia e Futuro" organizza venerdì 7 marzo presso la Kolpinghaus a Bolzano la presentazione del libro "Un pensiero in movimento. Scritti scelti (1959-2019)" di Lidia Menapace, una donna... Leggi di più...
27.02.2025
La Corte Costituzionale ha ritenuto validi 5 quesiti referendari per i quali nel 2024 abbiamo raccolto 5 milioni di firme.
Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese.
Ogni anno muoiono 1000 persone sul lavoro. Rendiamolo più sicuro.
... Leggi di più...
26.02.2025
Con i referendum su lavoro e cittadinanza "non stiamo semplicemente resistendo o facendo una lotta di difesa. Stiamo proponendo una discussione per cambiare e dare un futuro al Paese". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, concludendo a Bologna l'assemblea con la quale la... Leggi di più...
13.02.2025

Condividiamo volentieri l'intervento dello storico Alessandro Barbero all'Assemblea delle assemblee generali CGIL (Bologna, PalaDozza, 12 febbraio 2025) con cui è stata inaugurata la campagna per il SÌ ai quattro referendum sul lavoro promossi dalla CGIL e al quinto referendum, in materia di... Leggi di più...

04.02.2025

Insufficienti le proposte dell’Agenzia per la contrattazione

Oggi, martedì 4 febbraio, i sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La... Leggi di più...

01.02.2025

Inflazione, contrattazioni e aumento strisciante del carico di lavoro per gli insegnanti: sono questi i temi di un'intervista al segretario FLC GBW Stefano Barbacetto (31.1.2025) pubblicata il 31 gennaio 2025 sul ... Leggi di più...

Pagine

Documenti