Dopo la firma del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo il 10.7.2025 e la nota del 11.7.2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato i termini per la presentazione delle domande di mobilità annuale.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDa
Il presente termine vale per i movimenti tra province diverse (compresi i movimenti in uscita da Bolzano, ed esclusi i movimenti verso Bolzano e Trento).
Personale docente, personale educativo e insegnanti di religione cattolica dall’14 al 25 luglio 2025 con le seguenti modalità:
- docenti a tempo indeterminato (tutti i gradi): attraverso il servizio Istanze OnLine cui si accede con SPID/CIE;
- docenti a tempo determinato finalizzati al ruolo attraverso domanda cartacea su modello MIM
- insegnanti di religione cattolica modalità cartacea su modello MIM:
ASSOCIAZIONE PROVVISORIA: REQUISITI
- ricongiungimento ai figli
- ricongiungimento al coniuge, parte unione civile, convivente di fatto (L 76/2016,art. 1, comma 36 e 37)
- ricongiungimento al convivente, ivi compresi affini con stabile convivenza anagrafica
- Novità: ricongiungimento per assistenza a soggetto disabile L 104/92 anche se non convivente
- gravi esigenze di salute del richiedente
- ricongiungimento genitore
DEROGHE PERSONALE DOCENTE - CONDIZIONI
- genitore di figlio di età inferiore a 16 anni
- coloro che beneficiano di L. 104/92 artt. 21 e 33 commi 3, 5 e 6
- chi fruisce di riposi e permessi previsti dall’art. 42 del DLgs 151/01 (congedo straordinario) nel previsto ordine di priorità
- coniuge o figlio di soggetto mutilato o invalido civile di cui all’art. 2 commi 2 e 3 della Legge 118/1971
- figli di genitori che abbiano compiuto il 65° anno di età.
[NOVITÀ] Docenti soggetti a vincoli e sprovvisti di deroghe, se coniuge o parte dell’unione civile convivente di personale militare o categoria equiparata.
FORMULARI E ISTRUZIONI
(Per gli insegnanti che chiedono assegnazione o utilizzo verso il resto d'Italia): qui sul sito web del MIM i fac-simile delle domande telematiche 2025 , formulari statali per le domande cartacee e modelli di autodichiarazione, si trovano altresì il bollettino ufficiale delle istituzioni scolastiche e l'elenco delle diocesi cattoliche.
Qui la guida della FLC nazionale alla mobilità annuale 2025-2026