Sono aperte nelle altre regioni d’Italia le iscrizioni alla procedura straordinaria ai soli fini abilitanti prevista dal decreto scuola DL 126/2019, convertito in legge n. 159/2019.
La procedura straordinaria prevede una prova scritta computer based composta da 60 quesiti a risposta multipla della durata di 60 minuti. I docenti inseriti nell’elenco non graduato acquisiranno l’abilitazione dopo il superamento di una prova orale come previsto dall’articolo 1, comma 13, lettera c), del predetto Decreto-Legge, a decorrere dall’anno scolastico 2020/21, su tutto il territorio nazionale.
Al momento non c'è alcuna certezza che chi inizia tale procedura in un’altra regione possa poi completarla in provincia di Bolzano. La FLC-GBW ha sollecitato la Direzione Scolastica Provinciale a dare il proprio consenso, ma ci è stato risposto che hanno delle riserve, in quanto non prevedono di bandire a Bolzano un concorso analogo e non conoscono ancora i contenuti del decreto ministeriale di cui all’art. 1, comma 13 del D.L. 126/2019, che dovrà chiarire le modalità dell'esame orale alla fine della procedura abilitante. La FLC-GBW continua la trattativa e auspica di arrivare ad una soluzione positiva per i docenti interessati all’abilitazione. Per presentare domanda di ammissione al concorso straordinario in altra regione d’Italia si veda la piattaforma concorsi e procedure selettive del sito del MIUR https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=http://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/
Un discorso a parte meritano invece i concorsi straordinario e ordinario per l’immissione in ruolo. In seguito della sospensione dei termini da parte del Ministero dell’Istruzione per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso straordinario per il ruolo, indetto con decreto dipartimentale n. 510/2020, la Direzione scolastica provinciale in lingua italiana ha sospeso la pubblicazione del concorso straordinario.
Il bando di concorso straordinario sarebbe stato previsto per le seguenti classi di concorso:
Scuola secondaria di I grado – 13 posti così ripartiti:
A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 4 posti
A028 - MATEMATICA E SCIENZE 4 posti
A030 - MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2 posti
A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 3 posti
Scuola secondaria di II grado – 31 posti così ripartiti:
A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO 3 posti
A012 - DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 4 posti
A013 - DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO 3 posti
A015 - DISCIPLINE SANITARIE 2 posti
A027 - MATEMATICA E FISICA 3 posti
A040 - SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 3 posti
A042 - SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE 3 posti
A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE 2 posti
B012 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE 2 posti
B015 - LABORATORI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2 posti
B016 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE 2 posti
B017 - LAB. SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE 2 posti
Per quanto riguarda, invece, il bando di concorso ordinario della Provincia di Bolzano, la sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione TAA è prevista nella seconda metà di giugno.
Tale bando riguarderà le seguenti classi di concorso:
Scuola secondaria di I grado – 11 posti così ripartiti:
A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 4 posti
A028 - MATEMATICA E SCIENZE 4 posti
A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 3 posti
Scuola secondaria di II grado – 11 posti così ripartiti:
A012 - DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO 4 posti
A040 - SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 3 posti
A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE 2 posti
B017 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE 2 posti
Il bando di concorso verrà pubblicato nella seconda metà di giugno nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige e sul sito internet dell’Intendenza scolastica italiana http://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/ .