Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni verso le scuole italiane in provincia di Bolzano

Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni verso le scuole italiane in provincia di Bolzano

Dal 16 al 25 luglio 2025 gli insegnanti di ruolo in Alto Adige (anche in altra Intendenza) e fuori dell’Alto Adige possono presentare domanda di assegnazione provvisoria od utilizzazione verso scuole italiane dell’Alto Adige.
Si applicano il CCNI 10.7.2025 e il CCPD per le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni nella scuola italiana per il triennio 2025/26, 26/27, 27/28 (di prossima pubblicazione).

Le domande si presenteranno in via telematica al portale POLIS - Istanze OnLine - MI (istruzione.it) cui si accede con SPID o CIE, in cui si troveranno tre domande compilabili:
 

- Domanda di mobilità in organico di fatto per le scuole primarie di Bolzano
- Domanda di mobilità in organico di fatto per le scuole secondarie di I grado di Bolzano
- Domanda di mobilità in organico di fatto per le scuole secondarie di II grado di Bolzano,

che i richiedenti potranno utilizzare sia per chiedere assegnazione provvisoria sia per chiedere utilizzazione.

Dovranno presentare domanda cartacea sui moduli presenti sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito o dell'Intendenza scolastica italiana:

- i/le docenti di religione cattolica della scuola primaria, secondaria di I e II grado;
- i/le docenti della classe di concorso A023/ter;
- i/le docenti titolari in altra provincia di cui all’art.1, commi 14, 15 e 16 dell’ipotesi CCNI dd. 10 luglio 2025

Le domande cartacee devono essere recapitate all'Ufficio Amministrazione scolastica direttamente da parte dell’interessato tramite una sola delle seguenti modalità:

- all’indirizzo e-mail organici@provincia.bz.it (scansione in formato pdf/A con firma autografa e copia di un documento d’identità);
- dall’indirizzo di pec intestata all'interessata/o all’indirizzo di posta elettronica certificata: organici@pec.prov.bz.it (scansione in formato pdf/A con firma autografa).

Si raccomanda l’attenta lettura della circolare provinciale 16.7.2025 circa i moduli da allegare alle domande e circa i vincoli di permanenza per i neoassunti e i neotrasferiti e le rispettive deroghe. Utile è anche la lettura della nota ministeriale del 11.7.2025 .

Le domande potranno essere revocate in forma cartacea entro il 1° agosto 2025 con comunicazione a uno dei due indirizzi citati.