L’Intendenza scolastica italiana ha annunciato che il bando di un concorso straordinario riguardante gli insegnanti della scuola di carattere statale altoatesina sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige mercoledì 24 o mercoledì 31 agosto 2022.
Le prove concorsuali mireranno all’assunzione di 71 (cifra ancora provvisoria) insegnanti a tempo indeterminato per l’anno 2023/24.
I candidati riconosciuti idonei otterranno l’abilitazione.
Il concorso sarà riservato ai docenti che hanno tre anni di servizio, sono in possesso del titolo di studio e dei 24 CFU (o dell’abilitazione) e sono iscritti nelle graduatorie d'istituto della provincia di Bolzano valide per l’anno scolastico 2021/22.
I docenti potranno partecipare per una sola classe di concorso, per la quale abbiano maturato almeno un’annualità di servizio.
Alla valutazione dei titoli sono riservati al massimo 20 punti. La prova d’esame consiste in una prova scritta della durata complessiva di 150 minuti, con l’attribuzione di un punteggio massimo di 80 punti, 75 per la parte disciplinare e 5 per il quesito relativo alla lingua inglese. La prova scritta consiste nella progettazione di una attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute. La verifica della lingua inglese è composta da un testo in lingua inglese seguito da 5 domande a risposta aperta, volte a verificare la capacità di comprensione del testo al livello B2. Le risposte dovranno essere formulate in lingua inglese. Il superamento della prova d’esame con un punteggio complessivo minimo di 56/80 costituisce abilitazione all’insegnamento.
Il bando riguarderà verosimilmente le seguenti classi di concorso:
A001, A011 , A012, A015, A017, A018, A020, A022, A026, A027, A028, A030, A034, A037, A040, A041, A042, A048, A049, A050, A051, A060, B003, B006, B012, B014, B015, B016, B017, AA24, AB24, AB25, BB02.